|
SS
42 della Val Canonica, Caparini: “Di Pietro: se i lavori non vanno
avanti è colpa della comunità montana di Valle”
Di Pietro
gioca allo scaricabarile ed incolpa la Comunità Montana e la
Sovrintendenza dei ritardi nell'inizio dei lavori per gli ultimi sette
chilometri della SS 42 della vallecamonica.
Clicca qui per leggere la risposta del Ministero dei lavori pubblici
all'ultima interrogazione Caparini e Dussin.
Leggi tutto |
|
Sebina:
una storia di tangenti e di incapacità ANAS
Le sinistre in 5 anni di governo
hanno cambiato 5 ministri. La Lega in 4 anni di governo regionale e in 2
di nazionale ha aperto al traffico la Sebina orientale. Qui troverete la
cronistoria di 15 anni di battaglie politiche contro la corruzione,
l'inefficienza e la malafede dei partiti di Roma oltre che ad una buona
dose di incapacità e malafede degli amministratori locali.
Scheda sulla SS 510. |
|
|
Con
noi aperti
al traffico 40 km su 47 previsti
Malgrado la Margherita, malgrado i
consiglieri provinciali delle sinistre che divorati dall’invidia hanno
fatto di tutto per mettere i bastoni fra le ruote, la strada da Breno alle
porte di Capo di Ponte nel 2005 è stata aperta. Come sempre ben coadiuvati dalla
stampa prezzolata sono arrivati a presentare un’interrogazione in
consiglio provinciale di Brescia chiedendo all’Anas la realizzazione di
opere che avrebbero significato, nella migliore delle ipotesi, ritardare
la tanto sospirata apertura di altri quattro anni. |
|
Con
la Lega strade aperte
Laddove per una firma erano necessari mesi
oggi sono sufficienti pochi giorni e i risultati si vedono. Sono stati
aperti al traffico 40 su 47 km sulle SS 510 e 42 e appaltato l’ultimo
tratto da Capodiponte a Berzo Demo finanziato con 310 miliardi la cui
apertura è prevista per la fine del 2009 dopo che la magistratura avrà
terminato le indagini. E’ in corso di progettazione l’ultimo tratto tra
Berzo Demo e Malonno ed è inoltre terminata la progettazione della SS 39
che attendevamo da oltre 10 anni.
|
|